Da piccoli non facciamo altro che giocare e ridere. Impariamo giocando. Poi pian piano smettiamo di giocare. E ciò è male. L'esperienza e le neuroscienze ci confermano che ridere, giocare, ballare, suonare, saltare, cantare...... sono attività utili per il nostro benessere, perchè attivano "gli ormoni della felicità" - ossitocina, serotonina e dopamina - che sono responsabili del nostro equilibrio personale, della capacità di interagire con gli altri in modo armonico, dell' ottimismo, della voglia di fare ed imparare. E vivere sotto l'effetto degli ormoni della felicità è un gran bel modo di vivere!!! Saremo più efficaci e pronti anche sul lavoro se avremo lasciato spazio al gioco: avremo più idee, saremo più flessibili e creativi, avremo più energia. Dunque la prossima volta che avrete voglia di ridere forte, cantare a squarciagola, ballare da soli, uscire prima per andare in palestra, far tardi la sera....., e sentirete la voce del dovere che vi richiama all'ordine, fermatevi, e prendete la voce proprio come un monito al contrario.Notate la voce "giudicante e severa" , ringraziatela del gran lavoro che fa per aiutarvi a "stare in carreggiata", e ditele: Grazie, ma adesso non mi è utile continuare a lavorare, adesso non mi è utile leggere l'ennesima mail o finire la presentazione: adesso quello che mi serve è staccare, camminare, ridere, giocare, cantare a squarciagola." Il tempo dedicato al gioco è tempo che rienergizza, dà soddisfazione e forza. Cose indispensabili, direi.Concedetevi di giocare! Obbligatevi a giocare, se serve. Mettetelo in agenda questo "Play Time"! Costruire la Felicità in 10 Passi: leggili tutti www.giuliasirtori.com The Colours of Coaching#coaching #felicità #giocare #ossitocina #intelligenzaemotiva #resilienza #happiness