Prendi una delle tue caratteristiche distintive, magari quella a cui sei più affezionato, quella di cui vai più fiero/a.Scrivila in verticale accanto al quadrante 1.Ora rispondi alla domanda del quadrante n°1: Quali sono i benefici derivanti dall’avere questa caratteristica? I vantaggi per te e quelli per gli altri? Sicuramente questa caratteristica produce degli effetti positivi, quali sono? E’ l’ occasione per dirti bravo/a, per farti i complimenti, per riconoscere una tua risorsa importante e celebrarla.
Ora concentrati sulla caratteristica che ritieni essere l’opposto della tua, e scrivila in verticale accanto al quadrante 2.Rispondi alla domanda del quadrante n° 2: Quali sono tutti gli effetti negativi di questa caratteristica, per gli altri e anche per la persona che ne è portatrice? E' l' occasione per sfogarti e fare la lista di tutto il male che l’ essere in quel certo modo produce nel mondo
Ora spostati sul quadrante n° 3, fai un breve e sereno esame di coscienza, e rispondi alla domanda: Ci sono effetti negativi, effetti collaterali spiacevoli legati all’essere come sei tu? La tua qualità, che è sicuramente positiva e utile, in certi casi, può rivelarsi controproducente? Può portare degli effetti indesiderati? su di te? sugli altri? Magari se la usi troppo, o troppo spesso?
Infine, portati sul quadrante n° 4, e concentrati sulla caratteristica opposta alla tua, quella che non ti piace, quella che non vorresti avere, quella che ha tutti quegli effetti negativi, che hai elencato nel quadrante n° 2. La domanda qui è: Se tu avessi una piccola goccia di quella caratteristica nel tuo sistema, nel tuo corpo, riesci ad immaginare degli effetti positivi? Quali ?
Siamo arrivati alla fine dell’esercizio.Se, come quasi sempre accade, sei riuscito/a a scrivere qualcosa nel quadrante n° 4, allora puoi passare all’ultima domanda, la n°5: Cosa puoi fare concretamente nelle tue giornate per inserire una goccia di questa caratteristica che negli altri non ti piace?Potrai scegliere di farlo anche in contesti molto diversi dal lavoro. A cosa servirà ? Servirà a provare meno fastidio, meno rabbia o insofferenza la prossima volta che avrai a che fare con una persona che si comporta in quel tal modo.Fare propria in qualche maniera la qualità che tanto troviamo insopportabile negli altri ci aiuterà ad essere meno intolleranti verso quella qualità.
E l’effetto di ciò sarà che quando dovremo avere a che fare con persone che esprimono quel modo di fare all'eccesso, saremo più equilibrati, più sereni, meno irritabili e più lucidi. Ed è intuitivo capire che se siamo più equilibrati, più sereni, meno irritabili e più lucidi si producono due effetti, entrambi molto importanti:1 possiamo decidere in modo più sereno e lucido cosa fare e dire, abbiamo accesso a più opzioni e scelte2 l’altra persona percepisce un atteggiamento diverso, può aprirsi invece che difendersi, generando dinamiche forse mai viste prima, quasi sicuramente più utili di quelle vissute in passato.
Vuoi provare?
www.giuliasirtori.com The Colours of Coaching#coaching #teamdiversi #voicedialogue #quelchenonsopportoneglialtri #fastidio #intolleranza #diversità #teamwork #teammanagement #intelligenzaemotiva #intelligenzarelazionale