LA PLAYLIST CONTRO L' ANSIA, SECONDO LE NEUROSCIENZE
Tutti cerchiamo e inventiamo modi per gestire il nostro stress quando le cose diventano difficili, al lavoro, a scuola, nella vita privata, trucchi o tecniche per calmare i nervi, ritrovare l'equilibrio. In questo articolo trovate uno strumento supportato dalle neuroscienze: 10 melodie che sono state riconosciute come le più rilassanti sulla faccia della terra, finora. La terapia del suono è stata a lungo popolare come modo per rilassarsi e per recuperare la salute. Per secoli le culture indigene hanno utilizzato la musica per migliorare il benessere e le condizioni del corpo. Ora gli studi neuroscientifici hanno identificato esattamente quali canzoni sono più efficaci per ridurre lo stress. Lo studio è stato condotto su partecipanti che dovevano risolvere puzzle molto difficili il più rapidamente possibile, e mentre lo facevano erano collegati a dei sensori. La difficoltà dei puzzle e il poco tempo a disposizione inducevano un certo livello di stress in queste persone, che erano "costrette" a portare a termine il loro compito ascoltando diversi tipi di canzoni, mentre i ricercatori misuravano la loro attività cerebrale e i loro livelli fisiologici, incluso il battito cardiaco, la pressione del sangue e il ritmo del respiro. Secondo il dottor David Lewis Hodgson di Mindlab Intl, che guidò la ricerca, una canzone determinò un livello di rilassamento superiore a tutte le altre testate. Questa canzone si chiama Weightless, ed è risultata capace di ridurre il livello di stress del 65%. Il risultato è notevole, e altrettanto notevole è il fatto che la canzone era stata costruita proprio per ottenere quel risultato. La band che aveva creato Weightless si chiama Marconi Union, e l’aveva ideata in collaborazione con alcuni terapisti del suono. Le sue armonie arrangiate con cura, i suoi ritmi e le sue linee di basso aiutano a rallentare il ritmo cardiaco, a ridurre la pressione del sangue e ad abbassare i livelli di cortisolo. La lotta contro l'ansia è cruciale per noi umani del ventunesimo secolo. Lo stress, con il suo carico di cortisolo e adrenalina, o peggiora malattie già presenti, o aumenta la probabilità di contrarle: dai problemi cardiaci all’obesità, dalla depressione ai problemi gastrointestinali, all’asma ...etc Due recenti studi dell’Università di Harvard e Stanford hanno dimostrato che lo stress lavorativo da solo è in grado di causare influenza, diabete, alzheimer, morte. In quest’epoca di bombardamento costante la scienza è molto chiara: se vuoi che la tua mente e il tuo corpo durino, devi dar loro priorità su tutto il resto.La musica è una modalità semplice per togliere un po’ di pressione dal sistema, per distogliere il cervello dai messaggi, dalle app, dalle email, dagli appuntamenti, dai meeting, dalle scadenze, che possono facilmente innalzare il nostro livello di stress e lasciarci privi di energia e ansiosi . Tornando al brano n° 1 , Weightless il dottor Lewis Hodgson avverte che, in particolare sulle donne, l’effetto è talmente rilassante che è consigliabile non ascoltarlo in condizioni potenzialmente pericolose, per esempio guidando . In qualunque altra situazione possiamo sicuramente trarre grande vantaggio dall'ascolto di queste 10 canzoni:1. "Weightless," by Marconi Union2. "Electra," by Airstream3. "Mellomaniac (Chill Out Mix)," by DJ Shah4. "Watermark," by Enya5. "Strawberry Swing," by Coldplay6. "Please Don't Go," by Barcelona7. "Pure Shores," by All Saints8. "Someone Like You," by Adele9. "Canzonetta Sull'aria," by Mozart10. "We Can Fly," by Rue du Soleil (Café Del Mar)
Se poi non vi dovessero piacere queste melodie, esistono ormai diverse playlist contro l'ansia su Spotify : cercate "calming instrumental covers" , healing harps, anti anxiety playlist Non garantisco però che i brani che troverete abbiano passato il vaglio di un test neuroscientifico :-)
www.giuliasirtori.com The Colours of Coaching#coaching #stress #resilienza #centratura #gestirelostress #stresselavoro #ansia #serenità #equilibrio #musicaantistress #neuroscienze