I quattro quadranti della figura forniscono uno schema semplice per descrivere come le persone reagiscono al cambiamento. Le reazioni sono guidate da due variabili: percezione positiva o negativa , reazione attiva o passiva. quadrante A (attivi positivi) possono considerare il cambiamento come un'opportunità, sia per la loro carriera, sia per svolgere il tipo di lavoro che li attrae. quadrante B (positivo-passivo) vedono il cambiamento in termini ampiamente positivi, ma non sono pronti a impegnarsi attivamente. Possono non comprenderne appieno il significato o i benefici, o possono sentire di aver "già visto tutto prima" e aspettare alcuni segnali tangibili che i cambiamenti promessi avverranno effettivamente. quadrante C (negativo-passivo) vedono il cambiamento negativamente ma sono passivi nella loro risposta. Possono essere preoccupati di ciò che perderanno, o sentirsi insicuri sul processo. quadrante D (negativo-attivo) vedono il cambiamento in termini negativi e lavorano attivamente contro di esso, per modificare i risultati pianificati o impedire che si verifichi. Questo quadrante comprende persone palesemente ostili alle proposte, e altri che cercano di frustrare le proposte con mezzi più occulti.