Oltre un anno di lavoro a distanza: che cosa abbiamo imparato? che cosa ancora merita attenzione e allenamento? Stando lontani abbiamo dovuto rafforzare la nostra capacità di delegare, costruendo rapporti di maggiore fiducia, chiarendo sempre meglio gli obiettivi delle nostre richieste e cosa ci aspettiamo come output, organizzando il nostro tempo, rispettando quello altrui. Abbiamo preso decisioni in team stando davanti ad uno schermo, comprendendo quanta preparazione e disciplina richiede un meeting on line, dall'agenda, allo svolgimento, al dopo, quanta attenzione alle dinamiche, quanta sensibilità al detto e al non detto. Sono certa che in questo anno siamo stati forzati a migliorarci in ambiti che saranno utilissimi quando torneremo a lavorare face to face, perchè in realtà troppe cose davamo per scontate quando potevamo contare sul fatto che "tanto di persona ci arrangiamo". Questi articoli fanno leva sul lavoro e i suggerimenti di esperti internazionali, e spero siano il modo per fare un utile "self check" per migliorarci ancora.