Il Coaching è una professione nata negli USA negli anni ’80, diffusasi in Europa negli anni ‘90 e in Italia dal 2000, che suscita il crescente interesse di Stampa, Aziende e PrivatiUn Coach Professionista supporta persone e gruppi nell’affrontare le situazioni complesse della vita personale e professionale, aiutandoli nella definizione di obiettivi ben formati e di piani d’azione concreti e realizzabili. Attinge a vari strumenti (Intelligenza Emotiva e Relazionale, Neuroscienze, Voice Dialogue, Costellazioni Sistemiche, PNL, Mindfulness, Team Coaching sistemico…) per aiutare ogni cliente a raggiungere i propri Obiettivi. Il Coaching non è Consulenza, perchè non dà soluzioni ma aiuta ognuno a trovare le proprie.Il Coaching non è Counseling né Psicoterapia, perchè non si focalizza sulla gestione del disagio.Qui un articolo molto interessante sulla differenza tra Coaching e Terapia I.C.F. (International Coaching Federation) è la maggiore organizzazione al mondo nell’ ambito del Coaching Professionale, con oltre 20.000 membri.E’ impegnata nella diffusione del coaching, nella definizione e applicazione di uno stringente codice etico, e nella continua crescita dei suoi associati. Leggi di più sul Codice di Condotta I.C.F.Leggi di più sulle Competenze I.C.F. Consulta il ICF Global Coaching Study 2023 e il Coaching for Social Change Research Report: